Elegìaco

Elegìaco

martedì 11 gennaio 2005

Un fumetto contro ogni paura

L'UNIONE SARDA, Martedì 11 gennaio 2005
Lunamatrona
Un fumetto contro ogni paura


Hanno raccontato una storia che esorcizza le paure degli uomini. E lo hanno fatto animando con le loro voci i fumetti di Neil Gaiman. Originale progetto teatrale quello andato in scena nell'aula consiliare di Lunamatrona, che ha concluso la rassegna natalizia organizzata dall'assessorato comunale alla cultura. Le sei alunne del laboratorio di Monica Serra, attrice ed esperta di palcoscenico di Lunamatrona, hanno proposto la drammatizzazione 'I lupi nei muri'. Sul palco di Lunamatrona i loro volti ed i loro corpi erano però immersi nel buio. Si sentivano solo le loro voci che si alternavano nel dare parole ai disegni di Neil Gaiman, uno dei più noti e bravi fumettisti in campo internazionali. 'Abbiamo scelto questa originale forma di teatro per coltivare l'espressione della voce, che si deve adattare alle diverse situazioni e deve essere capace di produrre emozioni nello spettatore', ha spiegato Monica Serra, che ha diretto dieci lezioni cui hanno assistito le allieve Francesca Mandis, Noemi Garau, Gloria Faedda, Chiara Mocci, Monica Carrucciu e Flavia Setzu, tutte di Lunamatrona. Il titolo dei fumetti è lo stesso dello spettacolo 'I Lupi nei Muri'. Una bambina di nome Lucy cerca di avvertire in ogni modo i propri genitori e suo fratello della presenza di pericolosi lupi nei muri della loro casa. Ma nessuno le da retta, fino a quando gli animali escono dai muri e costringono la famiglia a trasferirsi in giardino. Sarà la stessa bambina a convincere genitori a fratello a tornare nella casa, rifugiarsi nei muri per poi riuscire a cacciare i lupi. 'E' importante esorcizzare le paure, negli adulti, ma soprattutto nell'immaginario dei bambini', ha aggiunto la Serra. Meglio farlo con un fumetto animato dalle attente e studiate voci delle ragazze di Lunamatrona. Sono state dolci e tremolanti quando dovevano scrivere la paura di Lucy. Più sicure e beffarde sulle risposte dei genitori. Fino a farsi concitante quando tutti fuggono dall'abitazione invasa dai lupi. Hanno aiutato le belle immagini di Neil Gaiman, colorate e dai disegni che catturano, 'che aiutano e stimolano alla lettura i più piccoli', ha sottolineato la Serra, regista anche della drammatizzazione in fumetto. Il pubblico era composto soprattutto di bambini, che con il fiato sospeso hanno seguito la storia fino alle battute finali. 'I fumetti e la voci delle protagoniste sono state come un mondo di suoni e colori che si è aperto ai ragazzi di Lunamatrona', ha concluso la docente di teatro. An. Pin.

Nessun commento: