'Ce l'avete presente l'Orto botanico? Di fronte'
è il curioso sottotitolo dell'edizione autunnale della rassegna 'La lingua del suono 1999', che presenta le ultime produzioni dell'Isolateatro. Nella sala di viale Fra' Ignazio 52, a Cagliari, da oggi al 12 dicembre saranno proposti tre spettacoli,Tuttestorie (fino al 24 ottobre),Bellas Mariposas (dal 28 ottobre al 21 novembre) eSconcert (dal 25 novembre al 12 dicembre). Inizio ore 21 (perBellas Mariposas replica alle 22), riposo il lunedì. Per informazioni è possibile telefonare al numero 070/654980.Si parte oggi conTuttestorie , che nasce da un'azione teatrale presentata nel maggio scorso al termine di un laboratorio. Il lavoro, diretto da Gaetano Marino, viene sviluppato da un gruppo più ristretto (Roberta Perra, Silvia Benussi, Daniela Cusseddu, Manuela Fiori, Ignazio Grecu e Monica Serra).Bellas Mariposas , 'concerto da camera da letto', è tratto dal testo di Sergio Atzeni, sulla partitura sonora di Simon Balestrazzi e Alessandro Olla, voce di Gaetano Marino. Terzo appuntamento conSconcert , costruito su alcuni frammenti di Giulio Angioni, regia di Marino, elaborazioni sonore di Alessandro Olla. In scena Francesco Grecu, con Lilli Fois, Roberta Perra, Caterina Scalas e Manuela Fiori.
Nessun commento:
Posta un commento