Elegìaco

Elegìaco

mercoledì 20 ottobre 2004

Mini-rassegna stasera al The Cube di Cagliari

L'UNIONE SARDA, Mercoledì 20 ottobre 2004
Musica
Serata 'elettronica con Ran, T.A.C. e TH26
Mini-rassegna stasera al The Cube di Cagliari

Mancheranno anche gli spazi ma lo spettacolo deve andare avanti, anche a Cagliari. Ed ecco che di necessità si fa virtù: se il pubblico non garantisce, ci pensa il privato. Così stasera, all'ex discoteca Open Gate, ribattezzata da un paio di anni The Cube (via Venturi, traversa di viale Marconi) sbarca E.M.A. 04 (Electronic Meeting Area), rassegna organizzata dall'associazione May Eve Family che vedrà in scena, dalle 21, il gruppo di Treviso Ran e i colleghi cagliaritani T.A.C. e TH26. Evento imperdibile per gli appassionati del genere. L'occasione permette, infatti, di fare un bilancio su una scena particolarmente attiva che riunisce sotto lo spesso palco diverse generazioni di musicisti e estimatori del suono elettronico. RanIl duo, ospite speciale della serata, nasce dalle ceneri dei Temple Beat e poi degli Estasia. Giorgio Ricci e Romina Salvatori propongono atmosfere delicatamente pop, impreziosite qua e là di una vena elettronica mai troppo invadente, che fa da tappeto ideale per ricami di voce mai sopra le righe, efficaci e leggere nel loro contrapporsi agli intarsi freddi ma coinvolgenti delle tastiere. Nei loro nuovi lavori non c'è più traccia della vena etno degli Estasia, ed è quasi un bene, dato che i due dimostrano di essere ottimi musicisti e compositori anche al di fuori delle loro zone d'azione abituali. T.A.C.Un trio che di recente è diventato quartetto. Simon Balestrazzi (strumentazione elettronica), Monica Serra (voce) e Corrado Loi (basso) ai quali da settembre si è unita (in arrivo dalla rock band Pluma) Sara Aresu. Nell'organico, senza nulla togliere agli altri, spicca la figura del parmense Balestrazzi, forse uno degli artisti più illuminati del panorama elettronico italiano, mentore di numerose formazioni, produttore raffinato che nel suo girovagare per il mondo (con una lunga tappa a New York dove ha messo a frutto la sua laurea in architettura) ha deciso di fermarsi in Sardegna da dove dirige le operazioni di questa sua nuova creatura con alle spalle già un'infinità di lavori discografici. Dal 1982 al 2004 la bellezza di quattordici produzioni sino all'ultimo Splintered. TH26Il progetto musicale electro-noise industrial è nato a Cagliari nel 1994 per iniziativa di Corrado Altieri. In molti lo ricorderanno come musicista e cantante coinvolto fin dai primi anni '80 in diverse formazioni, una per tutte gli Agorà, sempre di matrice elettronica. Al suo fianco dal 1995 è arrivato Arnaldo Pontis, programmatore e musicista su morbide macchine, già membro fondatore di Materia Prima/Machina Amniotica. Alle loro esibizioni live collabora da tempo anche Davide Melis, fonico e manipolatore di suoni e immagini. In questo concerto cagliaritano presenteranno alcuni nuovissimi brani, in anteprima dal loro prossimo lavoro in uscita prevista per la primavera del 2005 dal titolo Society Zero che vedrà ancora una volta la preziosa collaborazione di Simon Balestrazzi. Un piccolo evento che al termine dei concerti darà il passo agli Obscure Dj Sets curati dai Dj's Revenant & Venefica che già animano il giovedì del Magnolia e dirigono la rivista Into The Darkness.

Nessun commento: